Quando si realizzano nuovi progetti con armadi compattabili oppure si è alla ricerca di un nuovo spazio per realizzare un archivio, la sicurezza è un aspetto fondamentale da prendere in considerazione. In passato, spesso, la mancanza di informazioni riguardo il tema della sicurezza è stata la causa principale di danni causati da acqua e fuoco, ma non solo. È dunque consigliabile prestare molta attenzione alla protezione del proprio materiale da questi due elementi, oltre che da umidità, inquinamento, danni vari e anche accessi non autorizzati.
Mobilrot mediante i suoi scaffali compattabili, sviluppa efficienti sistemi di archiviazione. Uffici, magazzini, università, musei, biblioteche, servizio sanitario e amministrazioni, sono gli ambienti in cui Mobilrot installa i propri scaffali. Con oltre 60 anni di esperienza nel settore, la nostra ditta propone armadi compattabili a ripiani che oltre al risparmio di spazio, uniscono comodità, sicurezza, affidabilità e qualità. Durante la progettazione di un sistema di scaffalature mobili, consideriamo dei fattori importanti che permettono la resa ottimale del prodotto finito. Vediamoli nello specifico:
Per conservare al meglio oggetti fragili e delicati è importante avere uno spazio adatto, ovvero, asciutto e con una temperatura stabile. Generalmente ogni giorno la temperatura varia e la soglia che non andrebbe superata è di +/- 2C°. Temperature più alte possono influire negativamente sulla velocità delle reazioni chimiche e di conseguenza sulla durata degli oggetti da conservare. Anche l’umidità può provocare danni e se il tasso risulta maggiore del 60% può favorire la comparsa di muffe e una loro rapida proliferazione. Per prevenire queste problematiche, Mobilrot fornisce armadi compattabili con vari sistemi di aerazione, tamponature in rete o ripiani grigliati. Elementi fondamentali per garantire una semplice ed efficiente circolazione dell’aria.
Il magazzino dove verrà installata la scaffalatura dovrà possedere tutte le misure necessarie per resistere al fuoco e dunque seguire tutte le norme antincendio previste. Esistono diversi metodi per proteggere soffitti, pareti e pavimenti e anche gli scaffali mobili possono contribuire alla protezione antincendio, fattore molto apprezzato dai nostri clienti. A tal proposito la nostra consociata Primoss vi offre la protezione tagliafuoco sotto forma di porte e finestre. Per maggiori dettagli invitiamo a visitare il sito www.primoss.it.
Uno dei danni più gravi per un archivio è senza dubbio quello causato dall’acqua. Per prevenire qualsiasi tipo di incidente sarebbe preferibile che nessun tubo dell’acqua o del riscaldamento attraversi il magazzino dove si intende posizionare la scaffalatura. Un’altra azione fondamentale per evitare l’umidità è fissare i ripiani della scaffalatura al pavimento oppure al soffitto, ma non alle pareti esterne. La circolazione dell’aria negli armadi compattabili è garantita anche dal posizionamento dei ripiani a 150 mm di distanza dalla parete esterna e il ripiano inferiore a 50 mm dal pavimento.
Per avere un ambiente funzionale e sicuro è fondamentale prestare attenzione alla luce. Troppa luce solare e luci artificiali non idonee potrebbero causare dei problemi e dunque è opportuno scegliere accuratamente il sistema di illuminazione dell’ambiente. Una delle fonti di luce più efficienti dal punto di vista energetico e soprattutto della sicurezza è l’illuminazione a LED, poiché non emette raggi UV e infrarossi.
Se gli oggetti da conservare sono fragili o di carattere storico è bene riporli all’interno di contenitori. Se si devono riporre o conservare dei libri è sconsigliato lo zinco, poiché con questo materiale la superficie dello scaffale risulta irregolare e nel tempo potrebbe verificarsi la comparsa di macchie nere. Per questo motivo Mobilrot vernicia da sempre tutti i suoi armadi compattabili a polveri epossidiche di tutta la gamma RAL. Un’altra soluzione valida offerta da Mobilrot sono gli scaffali a gondola aperti, i quali offrono la migliore soluzione per l’archiviazione e la conservazione di oggetti delicati. Gli scaffali aperti sono facili da monitorare e pulire, garantendo anche una circolazione adeguata dell’aria.
Molto spesso all’interno degli archivi vengono conservati anche oggetti e documenti di valore. Quindi è bene adottare delle misure di sicurezza, adeguate per evitare eventuali furti o accessi di persone non autorizzate. Il sistema compattabile Procompat può essere integrato con sensori antifurto, uniti alla possibilità di chiudere a chiave ogni singolo carrello. Inoltre, attraverso l’installazione del sistema di allarme, è anche possibile controllare gli accessi all’archivio.
Per creare scaffalature compattabili sicure e funzionali è importante considerare tutti questi fattori ma ne esistono anche altri, come per esempio l’installazione elettrica e il movimento senza vibrazioni. Mobilrot segue il cliente durante tutto il percorso e lo assiste per trovare la soluzione di archiviazione ottimale secondo ogni esigenza. I nostri esperti sono sempre a disposizione!
Ci invii la Sua richiesta, La contatteremo al più presto.
I campi con * sono obbligatori