MOBILROT

Verniciatura a polveri

Verniciatura a polveri termoindurenti: la nostra finitura speciale.

Quali sono gli elementi che rendono le scaffalature Mobilrot un prodotto all’avanguardia e performante? La massima precisione nella lavorazione dell’acciaio gioca un ruolo fondamentale nella nostra catena di produzione, unita alle tecniche di verniciatura a polveri termoindurenti che prediligiamo per le nostre creazioni.

I VANTAGGI

Per garantire una qualità ottimale delle scaffalature abbiamo scelto di utilizzare vernici a polveri termoindurenti della gamma RAL. Questo processo di lavorazione presenta dei vantaggi significativi rispetto ad altri metodi di rivestimento, assicurando una resistenza ottimale alle abrasioni e corrosioni comprese quelle provocate da agenti chimici. Inoltre le nostre vernici a polveri non contengono né solventi né metalli pesanti, caratteristica che le rende eco-compatibili.

TECNOLOGIA

Per ottenere le superfici perfette che caratterizzano le scaffalature Mobilrot sfruttiamo l’elettrostatica, la quale viene impiegata in un preciso processo di verniciatura. Un flusso d’aria muove le particelle di polvere verso la superficie da verniciare creando una carica positiva e, grazie all’attrazione di quest’ultima, si fissano saldamente formando il rivestimento. Le particelle di polvere si concentrano maggiormente sugli angoli e sui bordi delle superfici, poiché qui sono presenti forze elettromagnetiche maggiori rispetto a quelle rilevate verso il centro. Questo fenomeno puramente fisico fa sì che la polvere si depositi maggiormente su angoli e bordi, il che porta ad un’eccellente longevità nel rivestimento.

PULIZIA

Una volta verniciati i pezzi vengono spostati in un forno di cottura, la cui temperatura varia dai 160°C ai 200°C in base allo spessore delle parti e al tipo di vernice utilizzata. Questo forte grado di calore dà vita ad un fenomeno di fusione e reticolazione delle polveri, il quale produce uno strado di vernice omogeneo per spessore e grado di aderenza.

Per eseguire una corretta pulizia delle nostre scaffalature preservandone l’integrità è molto importante utilizzare acqua pura, eventualmente aggiungendo una piccola dose di soluzione neutra e/o sintetica per i lavaggi. Se è necessario strofinare le superfici è consigliabile utilizzare panni, tessuti scamosciati, tessuti morbidi come stracci e spugne, oppure spazzole non troppo aggressive.

Se le scaffalature si sporcano con sostanze fuligginose, oleose o grasse è possibile rimuoverle con sostanze contenenti idrocarburi benzenici prive di aromi o profumi, le quali non rovinano il prodotto e garantiscono una perfetta pulizia. Tali sostanze sono efficaci anche per rimuovere il silicone e residui di nastro adesivo.

Realizziamo sistemi di scaffalature non solo per le industrie ma anche per uffici, negozi, musei e per l’ambito farmaceutico.
Zona Artigianale Nord 5 
39040 Ora (BZ) Italia
Tel. +39 0471 816600
Fax +39 0471 810855
info@mobilrot.com
© 2021 Prokoss Mobilrot Srl • P.iva 02607530215
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram